- sottile
- sottile agg. [lat. subtīlis, der. della locuz. sŭb tela, termine dei tessitori, propr. "che passa sotto l'ordito"].1. [di oggetto, disegno e sim., che presenta uno spessore ridotto rispetto al normale: lamina s. ; tracciare una riga s. ] ▶◀ affusolato, esile, filiforme, fine, fino, [di lama, arnese di metallo e sim.] affilato. ◀▶ doppio, grosso, spesso.2. (estens.) [di corpo, membra e sim., che è costituito da una struttura più piccola e magra rispetto alla norma: collo s. ; caviglie s. ] ▶◀ esile, magro, slanciato, snello. ‖ fragile, gracile. ◀▶ grosso, massiccio. ‖ robusto.● Espressioni: pop., disus., mal sottile ➨ ❑.3. (fig.) [di aria, atmosfera e sim., fresca e penetrante come quella di montagna] ▶◀ fine, leggero, rarefatto. ◀▶ pesante.4. (estens.) [di suono e sim., di tono alto ma debole: una voce s. e delicata ] ▶◀ ↑ acuto. ◀▶ ↑ cavernoso, cupo, profondo, sotterraneo.5. (estens.) [di organo sensoriale e sim., che è particolamente sviluppato: avere una vista, un udito s. ; esser s. d'orecchio ] ▶◀ acuto, fine, sensibile, [di sguardo] (lett.) cerviero, [di sguardo] di lince. ↑ sopraffino. ◀▶ debole, [di orecchio] duro.6. (fig.)a. [di ingegno, facoltà intellettuale e sim., che è capace di cogliere le affinità, le distinzioni, le sfumature e sim.: mente s. ] ▶◀ acuto, fine, perspicace, sagace. ↑ penetrante. ◀▶ torpido. ↑ ottuso.b. [di ragionamento, discorso e sim., che è condotto con notevole precisione e analiticità: fare una s. distinzione ; un s. cavillo procedurale ] ▶◀ acuto, fine. ↑ sofisticato. ‖ minuzioso, particolareggiato. ◀▶ superficiale. ↑ grossolano. ‖ sbrigativo, spiccio.● Espressioni: fam., andare (o guardare) per il sottile ➨ ❑.❑ andare (o guardare) per il sottile [discutere un problema facendo distinzioni e analisi eccessivamente cavillose] ▶◀ [➨ sottilizzare].❑ mal sottile [infezione batterica ad azione necrotizzante sui tessuti che può colpire vari organi di uomini e animali, spec. i polmoni] ▶◀ Ⓣ (med.) etisia, mal di petto, Ⓣ (med.) tbc, Ⓣ (med.) tisi, Ⓣ (med.) tubercolosi.
Enciclopedia Italiana. 2013.